La luce in casa è fondamentale come è fondamentale ciò che la supporta: portalampada, abat-jour e via dicendo.
Il colore, la forma e la grandezza di questi oggetti influenzano tantissimo l'intensità della luce emanata e rendono la stanza in cui sono collocati più piccola o più grande ai nostri occhi.
Con lampadari piccoli e chiusi da plafoniere di tonalità scura, ad esempio, una stanza, oltreché buia, appare anche di dimensioni più ridotte, tali elementi sono quindi adatti per ambienti più grandi o nei quali si voglia mantenere una certa intimità, come studi professionali o salotti dallo stile classico antico.
Lampadari più imponenti e di tonalità chiara invece, anche se semplici, diffondono maggiormente la luce e generano una sensazione di maggior spaziosità dell'ambiente.
Qualsiasi portalampada, da quello da soffitto a quello da terra o da tavolo, é disponibile in svariati materiali e forme, per non parlare dell'infinita gamma di colori proposti.
I più originali e stravaganti risultano, ahimè, anche i più costosi, ma con pochi strumenti, un po' di fantasia e una minima manualità, possiamo creare autonomamente il lampadario dei nostri sogni.
Non dimentichiamo però che un ruolo fondamentale è svolto dalla lampadina!!!
Su internet sono reperibili consigli, metodi ed istruzioni con cui poter dar vita, o meglio dar luce, ai nostri portalampade...
Nelle vacanze appena trascorse mi sono dilettata a costruirne uno con l'utilizzo di un semplice filo di ferro e del tessuto color oro...

|