Progettare + Arredare + Costruire = casain3mosse  
 

casain3mosse - edilizia, imprese, di costruzione, materiali da costruzione, scale

Per chi vuol costruire casa senza compiere un’ impresa

Cartongesso
di Arch. Alessandra Paresce   

Tutto quello che vorreste (e molto di più) lo realizzate con il cartongesso.

Lanciato negli ambienti direzionali, usato nelle più moderne strutture contract e perfino nell’edilizia ospedaliera, il cartongesso giunge, non senza difficoltà, anche nell’edilizia residenziale.

L’uso del cartongesso è senz’altro spronato dai tecnici, mentre per i committenti privati si conferma un vero e proprio tabù. Il costo elevato cela infatti molte caratteristiche che fanno del cartongesso il materiale più versatile del mercato. La posa in opera è semplice, veloce, pulita e propone sicuramente un metodo di costruzione “reversibile”.

Per anni negli appartamenti l’uso del cartongesso è stato connesso alla sola creazione di controsoffitti eppure, se dovessi progettare ora un controsoffitto, userei prodotti meno usurati esteticamente, mentre nel proporre il progetto di librerie o altri arredi fissi, non ne disdegnerei l’uso, in questo caso potrebbe avere un costo più competitivo ed un aspetto gradevole tanto quanto quello di materiali canonici come il legno.

Il cartongesso non è infatti un materiale, o meglio un sistema di costruzione, così precario come si pensa, ma il consiglio è comunque quello di affidarvi a manodopera specializzata per non incorrere in spiacevoli sorprese.

Il segreto di questo sistema costruttivo sta nella scelta della giusta combinazione di lastre e del giusto spessore di montanti in funzione di come debba essere impiegato. Se il suo impiego è per una controparete per incassare un mobile, è probabile che bastino una lastra ed il relativo montante, il cui spessore, come sempre, è funzione dell’altezza da coprire e della distanza tra gli altri montanti.

casain3mosse - model

I montanti sono poi agganciati ad una guida metallica, fissata con tasselli ad espansione a terra ed al soffitto, per assicurare che le lastre di cartongesso conservino nel tempo un andamento rettilineo.

Analogamente, guide speciali consentono di mettere in opera anche pareti ad andamento curvilineo, impensabili da eseguire con la muratura.

Con questo sistema costruttivo è possibile creare tutti gli ambienti di un appartamento, anche quelli umidi come il bagno e la cucina. Esistono infatti lastre antiumido che, oltre a garantire l’integrità del materiale nel corso del tempo, possono essere rivestite con piastrelle o altri elementi ceramici.

Anche nel caso siate orientati sull’uso di sanitari sospesi, l’utilizzo degli specifici elementi di sostegno garantisce resa e resistenza ottime.

Nel caso il problema del vostro vecchio appartamento sia lo scarso controllo acustico o termico, il cartongesso, con il giusto spessore di isolante all’interno, dimostra di avere caratteristiche performanti non inferiori a quelle degli altri materiali. È inutile dire che per un appartamento già abitato la velocità di posa in opera e la pulizia possano costituire un’esigenza indispensabile per la gestione delle lavorazioni.

Stavate pensando d’isolare il vostro pavimento? La soluzione ricade ancora una volta sul cartongesso che garantisce un’ottima soluzione per l’isolamento termico e per l’abbattimento acustico da calpestio, oltre all’inaspettata caratteristica di resistenza ai carichi.

Immaginate il cartongesso solo per l’interno della vostra casa?

Ebbene no, il cartongesso è utilizzabile anche come rivestimento a cappotto con tutta la possibilità di applicare motivi decorativi.

Quelli su elencati sono solo pochi e non esaustivi esempi di come possa essere utilizzato il cartongesso perché le ditte produttrici del settore propongono sempre una maggiore gamma di prodotti per soddisfare l’esigenza dei propri clienti.

Nuova vita al cartongesso, quindi, che si conferma come materiale non apprezzato solo da chi non l’ha mai utilizzato.

 

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

Progettazione + Arredamento + Realizzazione = casain3mosse